Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
decembre bruire tartagliare riverso preponderare carme bardossoa lattovaro prosopopea diva ottavario bacchetta comare degnare primo tutore angora scollegare inizio mento omogeneo doppia stampella travertino cavezzo ottalmia fittizio fantasia sgominare consenso tracollare quamquam tornese plotone tigna guazzo cafaggiaio impassibile fronzuto arteria carnagione discosto fiore leppo riparare brago ipocrisia camarlingo aeorostatica damasco Pagina generata il 25/04/25