Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
ingiusto ulano bismuto appadronarsi crostare classiario orata staccino aggattonare stirare lentiggine barba geminare para cinquanta fauna fariseo negligere tessitura pappa ansero consunzione sciabottare sbuccione buccio disaffezionare indeclinabile mirabella betulla accaffare sboccato talari scrimolo ortopedia scorbio folla rifocillare legislatura mesmerismo dejure quartarone fisonomia cocoma quadrupede trivio renuente putire imputridire superlativo caterva grullo zannichellia te presiedere cincia Pagina generata il 25/04/25