Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
disgradare apologo automa mancia incappare strabismo marza vaneggiare prelato scavare cibo giustiziere lacrimatorio veritiero aureola lagone littorale indispensabile trescone auriga quaranta carpine margarina ammusire soppanno vedere ordinare tracolla pungolo codione attenzione fatturare fiero laurea rischio pallido arrangiare interiore ruolo piccolo micrococco palanchino locare eliotropio fianco algazil meccanica bruciare onesto imene maceria sbrattare Pagina generata il 25/04/25