Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. buis; (fed. buchs, bux): lat. BÙXUS BÙXUM, dal gr. PÙSOS, che vale lo stesso e si riconnetfce al pers. BAXAS an she Verde (IBuxus sempervzrens di Linnèo 3 del cui legno durissimo si fanno arnes ìi molte maniere ; per metonimia Strumenl( misleale fatto di {fr, — Pianta nota di perpe bua verdura, onde in Toscana chiamasi 1)ÓSSO (^pronunzia senese con o stretto sp. boj, box; pori. buxo, prov. bois bois ^egna (v. Bosco}. bosso (c/r. Oboe). Deriv. Bossolo. Cfr. Botola (?); Bussato; Bus ìola; B-usta: Biscione; Pisside.
loc colletta richiedere lattuga sospeso k luppolo contatto scortare istitore apiro rinzaffare sevizia fregata conserto stenografia piuma frazio quale fitto satiro necrosi nosogenesi quadrifronte istillare perquisire coppo sagri buscione volva caratterista lignite braccare salvo epesegesi istare costituente intabaccare parpaglione fastidio posticipare lucignolo disadorno invenia gravezza pollo naso morione oribandolo gazzetta tarantella nobile braciuola sfoggiare Pagina generata il 25/04/25