Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
sgubbia messo attonare catalogo giumento dissuggellare sodo pidocchio viavai esimere musarola monologo iemale cavetto acciaio trebbia instantaneo sibilla moriccia erica scardare battaglia avere nutricare ovatta imbeccherare soggiacere rinvincidire ex calzone sardonia scocciare saracco epiceno fulmine magliuolo fruire obiezione decesso vendere cicoria spelare stozzare sillabo acroterio canario flemmasia sbarbato nante letto giubbilare ciclo Pagina generata il 25/04/25