Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
appilistrarsi coppia includere favellare bisaccia bocca diplomatico gorbia spinella necroforo utile tibia pancreatico teosofia vidimare tarantola sole villeggiare eliotropio figliuolo domino sostare trasferire addetto lavorio berroviere digrossare roscido adunare mantia ippico inibire addio rimpolpettare crisantemo antropos mansionario sovvaggiolo fanerogamo calia esecuzione sfranchire oreografia gladio schincio domani andro chioca gommagutta saggio Pagina generata il 25/04/25