Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
zona diottrica imbotte ettometro toro ulula patito sminuzzare espatriare miele battesimo biscanto ghiado stitico sezione fullone osservazione treggea utero proditore adolescente rubrica falcato lieve bigiottiere ostile granuloso trichite marmitta bellicoso cardare vulva marchiare camomilla zagara dissenteria derma fossa crocicchio sonco rifolo gruogo rigoglio chioccare fermo pediluvio burello iscuria muriella impresa accerrare abrotano maravedi racimolare Pagina generata il 25/04/25