Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
oleandro bireme apologo femore tufo padrino interro porre taccia capitolare digamma inciprignire sortire meandro cottura miraglio logista lorica stadera alquanto nonagesimo ululare stintignare sunnita logistica attendere zootomia profumo fullone raffineria gricciolo colmare fluire parasceve trascegliere pica vocazione sgargiante paratella psittaco territorio ponce acquedotto giallo chiglia introdurre cuoio ammonire bolide tatto Pagina generata il 25/04/25