DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

chioccare, schioccare
chioccia
chiocciare
chiocciola
chioccolare
chiodo
chioma

Chiocciola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 molti oggetti, che partecipano di cotale forma. E qui calza il narrare a titolo di mera curiosità che i Romani avevano luoghi fatti a Trimalcione Noto e comunissimo mollusco, che sta chiuso in un guscio girante a spire, dal quale prendono nome bella posta per ingrassare e nutrire lumache, le quali erano considerate come cose ghiotte dagli epicurei, e chiòcciola dal lai. COCHLEOLA (mediante le forme intermedie *CLOOHÈOLA, ^CLÒCHIOLA) dimin. di CÒCHLEA, dal^r.KOCHLIAS che il fastoso [e KÒCHLOS] onde KÒCHLEIN girare], affine a CÒGCHE == lai. CÓNCHA conchiglia (v. Conca). [Il Francese halimace, sp. limaza, port. lesina: dal lat. LIMUS limo}, se le faceva servire a tavola sopra graticole di argento. Comp. Chiocciolala! CUiocciolétta-zna-o-^ne. rapire mescere delinquente boga manovale emerito tau decaedro aiuolo musare succhiare futile revisione convuisione puttana scroccone epidemia laurea strucinare sbiluciare batosta dragonessa molteplice cordoglio fioco stecca bindolo corrispondere crepolare cote cantafera fero rob duomo logica usurpare stamberga berlusco mariuolo magro ristorare boccone logorare abaco disturbare corvetta millecuplo anitroccolo orda temperamento enciclopedia chiappa Pagina generata il 25/04/25