Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
larice commensale serenissimo cispadano oblato regia mulsa rivalere tralucere lucchetto torneo moderare ceciarello stipendio pippio cicoria eristico terracrepolo esente mattra fiotto scaglione bandire druidi nevralgia arcaico areonauta spilluzzicare smilzo fervere razzia istruttore bonificare draga marrancio malattia bruciare garantire edile disdegnare iperbato liberare accorciare borbogliare acre esultare quadrello battezzare erudire puntare Pagina generata il 25/04/25