Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
mirifico bonciarella abito fustigare eventuale zucchero cabala appassionare patronimico implume squattrinare divergere scorbuto trismegisto equivoco scorrazzare tracollare termine annuo gradino marcia chirurgo vo trifola poscritto navarco dorico pudino torace zoforo milenso dormicchiare istrice filiggine stallone vali caricchio ricogliere dioscuri divietare quadrato istruire stoppare corpo beneviso lamantino talento ingiusto logista livello galuppo Pagina generata il 25/04/25