Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
oolite bigio deiezione bisturi rappresaglia trivella disacerbare marcio propina paziente quintale rovescia sifone rigogolo sbraciare nomoteti ratania frettare carmelitano attico dobla mezzanino cieco trulla promiscuo indaco storpiare aleatico estrazione inumare avvantaggiare intogliare disfare tambellone distratto pacciotta contrettazione membrana osteite mussitare filosofema fisarmonica esegesi isoscele lento amo pre ribechino sovescio ziro Pagina generata il 25/04/25