Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
caratello ed c�ppa 1. sp. port. e prov. cop a e cuba fr. coup�; valac. co f�: dal lai. CUPA che trovasi pure scritto C�PPA botte., anche tazza, e questo dalla rad. KUP ==
10
a bere nella a TESTO vaso, COCCIA a GOCCIO e il ted. KOPF capo (probab. di origine latina) pensa come lo usano i Questo significato � collegato evidentemente a COPPA testa, che � il fastigio della persona, oppure il leti. KUMPT incurvarsi e il gr, KYPTO mi curvo, KYMBOS vaso concavo, KYPH�S incurvato, KAMP� curvatura da C�PPA vaso, al modo stesso � originato dalla somiglianz� esistente tra una coppa rovesciata e la sommit� di un poggio, d'onde poi sarebbe passato a designare in KAP incurvare, ond' anche il sscr. KTJPAS (arm. KUP, gr. KYPE) cavit�, ed a cui pur si rannoda il Ut. K�MPIS curvo, ecc. (cfr. Covare, Concubina, Coppo, Cubito, Cubo, Cupula, Gobbo). Vaso concavo d'oro o d'argento o di cristallo con larga bocca, il quale usavasi per bere specialmente alle mense dei grandi. che TESTA sta Napolitani, trova preciso raffronto n�ll'a./r. COPE (mod. COUPEAU, picard. couPET) e nello sp. COPA [e COPETE], non che nel celio (cimb.) COP, COPA, nel fiam. KOP e nel ted. mod. KUPPE, presi alle lingue romanze. Coppella; Coppetta; Coppi�re-o. 2. prov. cob-s; dial. ven. e lomb. copa. In alcuni luoghi inoltre chiamano cosi La parte di dietro del capo: nel qual senso fu usato anche da Dante (Inf. xxv. 22): e, secondoch� ^OCCUPUT] occipite (ond' anche Ceppicene) avvicinato a COPPA vaso da bere, di cui l'occipite rappresenta la parte convessa. Altri per� anche in questo significato lo traggono direttamente la leggenda di E,osmunda obbligata il Caix, deriva dal lai. �CCIPUT [mediante una forma � Coppa d'oro � dicesi famigliami. Una .persona di animo e di costumi eccellenti. Deriv. coppa del padre ucciso (la coppa, fu presso i popoli germanici simbolo di comando), dalla fantasia popolare interpetrato come il cranio di esso]. 3. Nel senso di Cima, Sommit�, ebbe in antico (CHOPH, CHUPH) il senso di bicchiere. [Su questa similitudine si fonda probabilmente genere la sommit� di qualsiasi oggetto- nella identica relazione di pensiero dell'a. a. ted. STOUP bicchiere e punta di una roccia.
longitudine sardonico canoa matassa ridire avvertire scrutare ciamberlano statistica anemometro impiccare buggerare spaglio barometro eccetto contravveleno sfracassare oppignorare celata propoli elisione questo novanta niffo fideiussione svigorire sogguardare stioro necrofago arco massima tinello sviluppare rimprottare pingere vetrice comizio talismano smacia scorgere manducare cinematografo nobilitare annizzare trasfigurare oprire rappattumare cicala allassare natta bedeguar luminoso irrisoluto Pagina generata il 04/05/25