Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
mirabilia quamquam camerale barriera pezzo dendroliti rob pedicello soperchieria femore ilarie invanire baita pruzza mitera annasare polire geranio nepotismo accoltellare gioglio ingoffo morettina scarso metrica trascorrere avventizio plaudire accalorare stinco bighero bolcione poliedro spigo verrina spassionarsi scioperare frammassone tetto usina armeggiare storcere comissazione olente nefando palmiere spigliare asciugare Pagina generata il 25/04/25