Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
baccanella testamento gramolare impresa intanfire aria ricredersi spiombare ronca pomeridiano scionnare ipsilon bigutta candescente tassativo atlante tattile squatrare mufti propaggine bonzola smontare bandone scotto iattanza effondere cinciglio affiliare manovaldo piacentare gattopardo mendico coglione quadriglione risecare fiscale ventosa recisamente unita capone cubiculario rotifero mondezzaio treggea scozia stacca ventavolo ermisino nenufar sprangare abadia musulmano schizzinoso Pagina generata il 25/04/25