Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
sommoscapo imboschire occidente chinea libertino inuzzolire galbano mortaio dileticare cacare quatriduano gabbano raffio panna abbecedario vivagno micante remuovere tenia embrice tazza peverada attribuzione panereccio scappata fa martingala sinfonia focara catastrofe guattero libellula pratica peste alleluia cinocefalo birbo rescritto piombaggine accessorio pentaedro veglia virgulto profondere trema agrifoglio registro gargatta soccorrere intaccare Pagina generata il 25/04/25