Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perch� il frutto ha quasi io, forma del dito]. � Dattero � dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli d�ttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. D�CTYLUS == gr. D�KTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare c�l gr. d�ktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
filetto metafora san andana furuncolo espugnare astere edda allignare marmellata regno regicida disguido sarcocele ponso apprezzare rifinire soldo vantare grembo soriano febbrifugo concozione fantolino molle volanda statuire farnia mogio strattagemma ma rachitide induttivo domine fiadone arfasatto rato aroma stravacato bisbetico puntura polizza gargotta internunzio scindere contadino sopruso moratorio pelliccia taso Pagina generata il 10/05/25