Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
dileguare marmoreo espediente utriaca valuta orefice corrompere lisca digesto spunzone prelibazione pepsina marabu gelso marinare nonnulla facicchiare borda nota briciola postribolo fisarmonica grida cataletto tane gradare nefasto raperino salvataggio rio marmorino mezzano patrasso fenile garretto tramutare trefolo volizione castigare stempiato dispepsia impegnoso ciottare feldspato testare scamiciare piattone crollare gherone lutto chiurlare Pagina generata il 25/04/25