Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
urlare frattura manata usatto mietere luppolo ciuffo muffa feditore palo crocidare lastrico studiare dilontanare sbisoriare idea cerbottana ignominia esilarare proletario tipografia lastrico adibire sfangare depositare manecchia cefalico soliloquio sfacciato gancio copulativo appendice bischiccio rododendro giannizzero epifora rannodare moscato striccare diguazzare adirare assediare mantia lasca scrivo incapocchire malato cocca indole Pagina generata il 25/04/25