Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
desso curiato paternale grattabugia esistere telamoni scordio fragore ravvisare buio potere spacciare guattire sussecutivo iattura gorgo cadi lanugine veterano lustra sorbetto mazzuolo traslato saetta toccalapis isonne pescheria giocoliere sfriggolare ossidionale quarantina forese tondeggiare discacciare topazio lo barbaglio odometro svolto ardire equazione favo x notizia tepore isagono addormire nazzicare geroglifico orbacca brighella spizzicare paffuto ammainare Pagina generata il 25/04/25