Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
acropoli piumaggio invetriato attonare palingenesi norcino madama solipede aumento berlingare accappatoio presbiopia monologo grongo siclo lista averusto giurisprudenza esplorare tregenda geto alerione interim annuario asterisco dilucidare viatico stitico impiccare piegare redimere arfasatto deboscia usufrutto splenite espansione deuteronomio ristringere acquazzone genuflettere frugale esprimere tizzo duplo iperestesia giansenismo scropolo dismettere bozzolaio crocicchio smaltire cantaro Pagina generata il 25/04/25