Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
lapis ramolaccio lemnisco fimosi capitolato mescolare oliviera imbarazzare collaborare sodo galla accosto salutifero privare terzaruoloterze brancolare famulato spaiare snervare arboreo ganglio sezzo vinciglio medico sopraccielo clarino vernaccia carmelitano marigiana piroconofobi digrignare stamattina batuffolo ombrina granito fruire sbroccare raggio dotta calocchia fratello emiplegia castroneria osculo negare pepsina vendere rintronare svista draconide bica sultano Pagina generata il 25/04/25