Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
usi, d'onde, il senso d osso, e Paltro di linea o schiera specialm ordinata falange == lai. PHAL�NGEM dal gr. PHA L�GHA propr. pezzo di legno lungo e rotonde destinato a vari in battaglia. Al Canini sembri
4
cinque incrociavano che questa voce non sia che il resaltato delle radici PHAL per lui esprimente lunghezza e che egli ritrova in PH�L-OS cresta dell'elmo si apponga] spalle degli uomini posti innanzi, formando cosi una barriera incrollabile contro il nemico. In anatom. Ciascuno di quei piccoli ossi, che formano e PHAL-�KRA alta cima [nel che per� sembra male colami. i Macedoni a una Massa d'armati lunga e compatta formata di ottomila uomini forniti di lunghe picche e di scudi, e che si componeva di sedici file in profondit�: le prime (v. Falere) ed EG& esprimente strettezza, come in gr. �gch� stringo^ got. aggvus, a. a. ted. augi, mod. eng stretto (v. Angusto). Nome che i Greci dettero alla loro fanteria ordinata in ranghi o file, e pi� parti le loro picche, e le altre undici appoggiavano le loro sulle le articolazioni dei diti delle mani e dei piedi.
stesso morsello oscillare grandezza ammaestrare ruggere ogiva coseno zucca verbo intestino anatema riattare bellico preposto latente celata virus ambasciata parelio sodo tetto babele cherubino arrossare ortografia innestare lecco petriolo colludere stricco straripare mozzicare addossare omoplata parabolone copertoia razzia carpone blusa corniola svoltolare loggiato prepotente labe antropomorfo manico contiguo campeggio animare epsilon costui vellicare alcali marzeggiare cenobio Pagina generata il 03/05/25