Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il fecondato, il cresciuto, dall'ani P�O == gr. PHY� sono, divengo, produco^ PHU Za^. FU, che ha il senso di essere, nascere onde il sscr. bh�-tis esistenza, (bh�-mi terra, bhav-�mi esisto, nasco, bhav-a origine, b h a v - a s natura, bh�v-ana creatore), V a. a. ted. bini == ang. sasi beo-m sono, il gr. phys figlio (in Euri pide e Plafone), g� nero, cresco, dalla rad. sscr. BH� ==== gr. f�to == �at. FCETUS e F�TUS (== gr, FYT�S propr. phy-�, phy-sis natura
2
il lai. fe-c�nd'as fecondo, f�-nus frutto, prodotto, f�-mi m fieno �pe. Animale gi� formato, Fieno; Figlio (?); Fisica; Fito-grafia; Neo-fito; Zoo-fito; phyl�, phylonVmsza, famiglia, trib�, phy-ma escrescenza, germoglio, phy-ton vegetale, rampollo.pr�le, phy^tey m a pianta, seme, phy-tey 6 pianto, genero, non che �he � nel ventre della femmina; e dicesi pi� particolarmente della Creatura nell'utero della donna. Cfr. Fecondo; Felice; Feneratizio; Foglia (?); Fottere; Fui.
illustrare calumare pitocco cimberli dente pimpinnacolo bustello si patassio saltellone incoercibile remittente garrire inferno segregare arci bachera infrascritto stilla schiavina accademico compire politica dizionario patema tracollare risegnare riportare traviare somiero munizione derrata imbizzarrire pomata torno lardo burina celebre accanare stravacare lazzo benefizio consulta tamburo pulire drusciare bazzana glorificare spedito biroldo puntiglio goi Pagina generata il 08/05/25