Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico � attratto verso sp. fi�ra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. F�RIA === alt. lat. F�RM festa, giorno festivo, perch� i mercati la citt�, Anche il ted. messe � connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
garbare ussaro allegro svellere biffa zolfo ave memoriale squamma economo tonfare cagna maritozzo sprolungare meridiano uliva residente usufruire volatica agognare sordina mucronato dis stremire cacume barra buggerare tramontana lambello pesca gretola lanterna zimbello indispensabile passino sbirciare fussia fiocina rottorio moresca incubazione montanello sventolare manicotto grappo maneggio barellone zombare caracca sauro diguazzare pontone anormale briccolato espropriare tabi Pagina generata il 10/05/25