Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
fardaggio buaggine animoso flemmatico vivagno agora fusaiola codino germe consunto compunzione singolare mundio pacciotta fautoretrice guado imbrigare segnalare labile citrino rinchinare arrossire merlo mese triduo serpente uretere impannare buccio buscola carico vegnente riseccare distrazione musa scalmana andazzo ciclo unilaterale posticcia maravedi inastare duomo triplo insurrezione pure rizzare detrito quibuscum Pagina generata il 25/04/25