Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
dissecare spugna marrovescio sincope sgrossare acciacco suvero aggettivo rimanere tracciare inconcusso bavella stemperare spica metafisica eloquente fonico scernere contemplare alopecia rulla lornio guiggia consiliare stemma disappetenza circostanza seppellire razionalismo fuorche cabala granito bargia galvanico cipero razionalismo schizzo correspettivo arri focaccia squillo signore bassaride soga guanciale fulcro squarrato sparto veggia spina troppo olocausto Pagina generata il 26/04/25