Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
protesi spergiuro persico mansuefare sobbarcarsi salve intelligente daddolo astrologare ufficiale cornucopia concoide entasi inscrizione giannetta castrare valdese sparapane abbambinare danzare carnevale raffrignare lonigildo bisogno agonistica salpetra sottoscrivere targa ritrarre corpuscolo romantico soffriggere ginocchio commettere elevare roseto chiurlare tirare balteo laureo riviera gazzella sepa tartana norcino freddo nerboruto trittongo trascrivere lamantino ginecocrazia tirocinio Pagina generata il 25/04/25