Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
calce affidare trenta spogliare viavai saracco ingurgitare fortuito schinella rintozzato parola stereometria missione mortadella sopraffare rimproverare guaire ussaro moda exintegro buglossa succulento maschera intesto sestante rimpolpettare agallato istigare scambietto donno grandigia proporre pingue caporale ancora trasudare zigolo ceciarello palinodia fucsia fistola bellimbusto sturare rosolaccio osservante spingarda lero prostesi esaurire onomastico asperita bacile cantare persuadere xenodochio sommista Pagina generata il 26/04/25