DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gremire
greppia
greppina
greppo, greppa
gres
greto
gretola

Greppo, Greppa





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 gréppo e gréppa ladin. grip, .friutan. 4 nel senso di cosa ammassata, aspra e rotta scand. kleif onde il senso di pietra clapp, comasc, crap, grip: dal? a. a. ted. CHLÉB, CHLÉP (mod. KLIPPE) promontorio^ scoglio sporgente sul mare (colP indurimento di L in R), che cfr. coìVang. sass. clif (mgl. cliff) mucchio; ma il Faulmann invece congiunge alPa. a. ted. OHLÈPHAN (mod. KLEiBEN)/ewrfere, poggio, promontorio^ GoìVant. scogliera, col sere. greb-en rupe aspra e sporgente [a cui sembrano intimamente legati il venez. gl'ebano (v. Grebiccio) e il mod. gr. grempanos]: che ad alcuno sembra si annodi allo stesso radicale di G-roppa e Gruppo (cfr. Rupe), Prominenza di terreno scoscesa^ Pendice alquanto ripida, Balza, Ciglio di campo o di fossa. « Far greppo » dicesi metaf. quel Raggrinzar la bocca o Aggruppare i labbri, che fanno i bambini quando vogliono incominciare a piangere. bistori promuovere stuccare sustrato tredici calare noi veratro sicofante sodare guardo ricorsoio istoriografo corriere condonare malandra sbrinze guatare tocco favola cancro battistrada stupore sguazzare tralucere sornacchio marzapane adibire iusinga billoro mulinello pacchiarina sfiorire scorribanda prefica briccola squadra vetta nevrotomia prescegliere acescente specchio aristocrazia giudicare tavoliere paraggio trasentire formicolare frantume sopranno iutare idrogeno sponsalizio Pagina generata il 25/04/25