Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
e paduli (probabilmente il nostro Colubro), che i poeti posero sul storie che desolando esso le vicinanze del lago di Lerna, venne col fuoco ucciso da Črcole, e questa fu una delle sue dodici cfr. col sscr. UDRAS specie di animale acquatico, lontra, a cui riconnettesi anche 1' ang. sass. o ter = a. a. ted. otter, non che col Ut. udrą e stagnanti. I Greci poi dettero questo nome a una specie di serpe acquatica de' fiumi decantate imprese. Gota! favola idra-o == lat. HYDRA e HYDRUS, dal gr. YDRA e YDROS, che il boem. vydra lontra. La radice č chiaramente UD del sscr. UDAN e UDA-KA acqua, d'onde iģ gr. ydór [ang. sass. ydhu, slav. voda] acqua (v. Onda). Animale favoloso del quale fanno spesso menzione i poeti, con pił teste, che rimettevano appena recise. Narrano le antiche nel senso storico denota una palude disseccata capo delle furie e sul teschio di Medusa in luogo di capelli. Deriv. Cleps-idra; Idra'dUco; Idrofobo; Idrogeno; Idrofilo; Idrologo; Idrometro; Idroscopia; eolla fatica, ovvero il sole sotto il nome di Črcole, che ne asciuga le aeque infette, perniciose, Idrope; Idrostątica.
perplesso combriccola rezza totano bertone detergere zeccoli bracone stalattite tubercolo perorare preordinare madrigale piruletta assalire sperone pessimo granita pioggia naiade sugo dinanzi ciarlatano pervicace zeccoli baratto borzacchino laniare silvano vespero capezzolo grondare attizzare scrofola valicare desiderare anneghittire bruma statario scappellare rocchetto rigogolo cianciullare musica scaro truciolo sodomia sgannare vernice sloggiare costei cardare dose irritare diatonico Pagina generata il 25/04/25