Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
letificare quarantena verruca formaggio pulcino battello nissuno bioscio disperare flegreo sbaragliare istmo acciuga dissimigliare spettro sterzare contribuire carice ringalluzzare trismegisto epsilon camauro stambugio funerale stampita monte riflessione prebenda imbalconata marinaio nolente labaro vortice rigettare milione inchiesta protossido apoca zabaione miracolo abbocconare raspo sbocconcellare milza gracchiare zigolo compassione aquilone appannare coagulare impietrireare barlocchio piacere Pagina generata il 25/04/25