Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
folletto garzare rana spettacolo arzillo etologo pitiriasi scrosciare esco istitore despota camuffare sbrollare ornitorinco alimento ditirambo gocciolone abbindolare tafanare sciolo frittella infrigno sisifo mezzadro peltro tribuna luna laserpizio pagoda pentafillo rigirare fumata ramarro sfidare eccehomo batacchio picco sfoglia rada strosciare accanimento nesto monte umido fragmento ciondolare tiburtino sambuca proseguire sardigna uzzolo Pagina generata il 25/04/25