Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
incendere cuccuma smucciare quercia rinfrancare giudeo slabbrare butirro pentire soscrivere cordesco prescindere guazzetto dilapidare guadio germano abboccare favule bora duello voltura dechinare annoccare strisciare escrezione trisma cugino mandorla acquerello inflessibile disforme frenello maschera moscio novello avvocare duca face giuntura barricare munto inveterato malva mazzo ciprio protendere indovare cote gallicano zigrino nicchia scrutinio sofa sbaccaneggiare Pagina generata il 25/04/25