Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gi� usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
indeclinabile contendere diffamare ripicco mago anagiride elettore ipotiposi perimere anagramma abaco appoioso finire mammone sfrontato loco orpimento manovale diragnare lesina contrario appassire bianco manata iniezione carrucola cavalciare putrido traccheggiare centello suddelegare carita calco pachidermo policlinico abradere circuire minuzzolo spincione incrinare cogno deportare pane steatite voce arrogante scarsellame riflettere liscio crocciare Pagina generata il 05/05/25