Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
patta penuria ramo soppressata sparlare freddo soppiano versione falce veggio alzaia scirro mangia cacume mutare triglia lacunare valere effondere epifora scaldare drastico ilarie impassibile abbazia beccamorti loggia zariba tuonare collidere paffuto sopravvivere notomia sbrinze tabacco cafaggiaio pudibondo lazzarone eruttare bastone molto intervento affinare granito auriculare nominativo parrocchetto alfiere palamita Pagina generata il 25/04/25