Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
e apoca alimento rintuzzare sbiavato calpitare perizia conciso pagare empiastro flanella tumulto mastangone treggea ulema eforo sena ingraticolare prospero recuperare istruttore lentiggine stonare ornitorinco salute grigiolato camiciuola trabaltare bigutta querela insipido terzeruola antifrasi campale inerbare elemosina palandra epiteto sbarbare cordiale armonia amarena pacchio promiscuo risorgere rammemorare lecchino miologia sbirbonare Pagina generata il 25/04/25