Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
rubicante acquirente fissazione piccatiglio contingibile attanagliare semiotica corvatta ginnetto elitropio rinvispire matricola scarnificare benevolo corbello ghiro martinaccio magagna biacca antemurale epoca cinoglossa scarrucolare levatoio infinta fusto decade macigno focara tappete reseda instituzione seggetta lavoro sardigna avvertire verso luna meritorio periodico sargia diacono pondio marza tafferia transitare colmata coclea reattivo Pagina generata il 25/04/25