Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
scrive anch LÀGIUVEKD per Particolo arab e quindi omesso nelle lingne romanze (cfr Lapislazzulì e Azzurro) —— Del colore al quanto più pieno del cilestro e alquante meno del turchino. Deriv. Azzurreggiare; Azzurrétto; Azzurriccio, Azzurrigno, Azzurrino^ O LADGIUVARD) lo zafiro dogi antichi, onde Varab. LAZVARDI simile al la pislazzuti, azzurro. La lettera L inizial potè essere scambiata Azzurregnolo. azzurro sp. e pori. azul; prov. e fr azur; bass. gr. lazùrion; b. lai. làzu lum, lazùrius, àzolum, azzùrrum dal pers. LAZVARD (che altri
sperare spigolare svelenirsi tiaso quinato presuntuoso aeorostatica docile arrandellare segrenna butiflone avvisaglia parsimonia sermollino regamo maiale stenuare deprimere refe precetto cesale otite spossessare fustigare correggiuolo orografia bino dodici balia eupatride garbuglio protervo ciropedia vincido sincipite napello lituo ambo falpala grifo affogare emissione provvisorio granato corpo tarma gire prolisso promissione licopodio pertugiare Pagina generata il 25/04/25