Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
igroscopio ascia piu istituto isagono rota accanare ammantare redintegrare amarezzare francescone millenario anello pinolo usignolo ferruginoso baule caprio calcedonio excattedra installare bullettino sandracca cruna freno apportare gatto sperienza galoppo frugifero passola esimio giaggiolo dannare intercidere soleretta glorificare dumo approcciare panegiri ricordare carpio mannaia cardone mostrare adastare presiedere potabile tesoreggiare mausoleo piretologia favo Pagina generata il 25/04/25