Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
nipitella quadrello statario atrabiliare accomandita svelenirsi litantrace gutturale redola subsolano fiocine picchetto riboccare convenire imbasciata lavorare rinorragia rabbriccicare buriana uccello zoppo sincero decemviro cucchiaio buccinare parapetto perpetrare eco rischio duttile potta chimera pompilo gettata zolfa retroattivo molla lamiera caccola sbriciolare furfante ilare tofo porzione accidia profondere frangola frullino bernesco islam Pagina generata il 25/04/25