Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
salamelecche diseredare sprizzolo gergo novanta buzzicare barbuta cronaca sepa moscato vaio raccapezzare petriolo fanfulla schiavina rifruscolare disleale manipolo garontolo trincea gnau dibrucare disparere filatera roccella sagire rannicchiare collettizio rinnovellare sguarnire giurare ferriera cortigiano hicetnunc tangibile bizza alludere vischio rovente scanalare erebo cacciatora quattone lima busilli andro fuseragnolo mentovare transeunte nubile servigio matricolare patricida Pagina generata il 25/04/25