Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vibre: dal germanico: a. a. ted. BIBAR (mod. BIBER •==• bévero e bivaro sp. b i baro, ant. befre; port. bibaro; fr. bièvre; rum. breb; a. nord. ted. BIFR) ang. sass. BEFOR, BEOFOR, ingl. BEA VER) che cfr. coìVant. slav. BEBRU, russ. epolac. BÓBR, Ut. BEBRUS, col celto: gael. li Tedeschi Inrclii Lo bevero BEABHAR, cornov. BEFER, collo zend. BAORI e col lat. FIBER,che i filologi collegano al sscr. BA-BHRTJ propr. rosso-bruno ed anche icneumone {cfr. Bruno). — Lo stesso che Castoro. E come là tra mod.prov. s'assetta a far sua guerra /TitAwmr Twif 17 Qn
dissuetudine trasparire blasfemia pretoriano nasello ginnoto esperimento emporio unto teodicea bollettino iibrettine rovina parata ribelle tassidermia aggroppare palmoscopio peritarsi fuco pessimo coefficiente frinzello chioma ferruginoso sparire paralogismo quinto concedere setto venereo lenocinio ammuffare esibita collusione sorare parietaria parenchima precedere alliscare faccia candescente sentenza sgallettare corba consenso bondola assenso includere precettore scosto bara mura aitante Pagina generata il 25/04/25