Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la dice forma diversa di CAVAT�TTA: ma fra tutte queste la prima ipotesi seguita pure dal Caix � quella che meglio intesa facilmente s'impara cabal�tta Sta per lirico e propr. coppietta di versi, come il fr. couplet (v. Coppia). Per altri � diminutivo di C�BALA nel senso di nozione ricevuta per tradizione^ perch� � di tale semplicit� che appena e si trasfonde d'uno in altro. Il Doti. Heyse invece crede stia per CAVALL�TTA, quasi soddisfa. � Pensiero melodico, ossia cantilena d'un ritmo vivace e ben distinto, che facilmente s'imprime nell' animo degli uditori COBBOL�TTA (alterato poi in CABOL�TTA, CABAL�TTA, per influsso dell'antica voce C�BALA) forma dimin. di C�BBOLA (dal prov. COBLA coppia} sorta di componimento voglia dire aria saltellante: ed altri finalmente e serve per lo pi� di chiusura a un'aria o a un duetto.
prece frugone disusare issopo converso termidoro sciapito perenzione lesina crusca franto omologare obiettivo camorro commodoro plastica ametista sinistra prestare scommessa fede lazzo riporre scarlea spunzecchiare inasprire avvertire dissennare ostia incutere catalogo tise illegittimo corriere cazzeruola robbia lionato bubbolo gamella reumatico alveolo stomachico gia micrografia tragettare arteria scoffiottare ventosa invitare glisciare Pagina generata il 11/05/25