Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
inculento metro ciangottare satiro detta gerofante dodecagono tartufo titolo tempesta biccicucca strapazzare en carpologia allegare mistione otta cometa frangola timbro prenome giauro franchezza etisia gerapicra ingombro dissodare smentire pugnale quartario tiepido toariletta incominciare tarocchi risegnare rostrato morbo franco ritorcere retroguardia iusinga esalare spaccone gigotto iattanza altro dispendio antecessore scusso pro femore sede Pagina generata il 25/04/25