DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

candescente
candì
candidato
candido
candire
candore
cane

Candido




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 rad. (;3UDH (=== KVAD, KAD) di cui i biand foggiar e rilucente di un ferro infuocai (^.Candente): ma il Curtius meno foli cernente ritiene sia voce separata deri grado, congiunt� con un certo splendore; per similiL Seni plice, Naturale, perch� le pi� volte il bian co � il colore naturale per eccellenza, i differenza degli altri colori, che soglioni essere artificiosi. Per metaf. Non macchiai� di colpa, Puro, Sincero. vante dalla il sscr. ^UDH-y�Mi sono purificato ^UNDH-AMI purifico, CUDDHA puro, chiaro bianco, ed i�yr. KATH-AR�S(=== supremo c�ndido lat. C�NDIDUS bianco smagliante cosi detto dal lai. C�NDEO che significa a.a.fed, HEI TAR, lai. C�STUS per CACTUS) puro (cfr. Ca sto). � Bianco in Deriv. Candidato; Candid�zza. Cfr. Candire. contrattile cimiere palombaro lasagna manfa timbro benevolo malia reggere dissuetudine gheppio dismettere placenta neolatino cavalletta vendita anticipare focara zozza abboccare sapone malandra vellicare bastire lesinare gichero strullo cullare intaccare tampoco alchermes lamicare treppiede pigione elce remigare masnada procaccia echeo permesso condiloma macigno quibuscum pantera stigma entrare grumato fisciu iutolento balcone armeggiare Pagina generata il 12/05/25