Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
barbacane malversare arciconsolo sacrificio spilla itterico trichina impermalire dono caschetto bolcione stagione dissuggellare scarnificare nasello prefiggere aggraticciare legare tramoggia tagliacantoni catilinaria perspicace ortopedia desio gravido idolatra giornaliero tentone pervertire congerie sifilide corbezzolo abborracciare attraversare feciale candire tenere munifico spettacolo lecco ipotiposi rettificare lucia prevedere bilustre turchino mille instante avvinchiare stracciare leone Pagina generata il 25/04/25