Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
platano sunto mirmicoleone mastice gramma mozzina purgare latino assiolo salvacondotto melarancia squincio parroco visco pregno coclearia acquetare sportella ospite tecchio cespite succutaneo persemolo amianto rodere fanfaluca ellera compagnia arrampignare uggia attinto sardonice albaro feretro pettignone morfeo stracco combuglio vogare quatto nevralgia crogiuolo tuffetto rospo bestemmia rimbarcare eumenidi pruno comminare tangere peccare Pagina generata il 25/04/25