DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cereale
cerebro
cerfoglio
cerimonia
cerna
cernecchio
cemere

Cerimonia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 con CJBRES citt� etrusca, dove i Romani deposero gli oggetti sacri dei loro tempi al momento della presa di Roma per parte dei Galli, o col gr. CHARMON� gioia, allegria (da CHA�ROMAI mi rallegro), come si trattasse di un pubblico gaudio. � Forme esteriori e regolari del culto religioso; e si estende anche a quegli Atti di regola, che si fanno da magistrati e da principi al sscr. KAR-MAN atto, azione e anche pratica sacra, che annodasi alla rad KAR fare, ond' anche il gr. KRA-IN� compio adempio, quasi dica compimento di opera religiosa (v. Creare). Gli antichi invece si studiarono di spiegare questa voce con diverse nelle azioni pubbliche, nonch� a qualsiasi Dimostrazione cerimonie cerim�nia lai. CERIMONIA o CERIM�NIA affine ipotesi e fra le altre di rispetto. Deriv. Cerimoniale = Libro ove � contenuto l'ordine di tatto le e le regole religiose o politiche o simili ; Cerimoni�re == Chi regola le cerimonie sacre o qnelle delle corti; Cerimoni�so == Che abbonda di cerimonie, presa questa voce nel senso di Complimento affettato. lentiggine platano rinvivire parotide idiota andana tartaruga miele fariseo vestiario cospargere bisaccia recidere coltivare negare contrettazione plenario precludere cheto zabaione ponzino trilingue germoglio rimessiticcio nipotismo metacarpo stimare soffice canestro grasso adunco diritta pugnare salute gorgoglione muci taccola napea stenografia fiumana bioscio infero feneratizio flusso flegreo sbevazzare costola suntuario moresco pluviale brachiere critica nenne scelto Pagina generata il 13/05/25