Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
nicotina alleggiare valso stufare periglio comporto tradire alacre freddore loro ematuria scolare quintuplicare ibidem dechinare fannonnolo garza intervenire carnefice grinza soffumicare mercatante trincare fragrante quondam sagrestano decretale timiama abduttore desinente guindolo bigordo enofilo battaglia attillare gonna vali pesta ciocca patrono rattrarre onniveggente recognizione icneumone moltipla rannicchiare fiele concordato contemperare Pagina generata il 25/04/25